Tu sei qui

LE14: INTRODUZIONE ALL’OCEANOGRAFIA FISICA

Docente:
Nadia Pinardi

Affiliazione docente:
Università degli Studi di Bologna.

Descrizione del corso
Al termine del corso, lo studente conosce la struttura della circolazione generale degli oceani e delle sue proprietà in termini di temperatura, salinità e densità, acquisisce le conoscenze fondamentali di fluidodinamica geofisica applicata al caso oceanografico e conosce alcune delle soluzioni analitiche classiche della circolazione generale.

Gli argomenti del corso possono essere suddivisi in undici punti principali:

1. Struttura della circolazione generale degli oceani e caratteristiche generali: fenomenologia della struttura delle correnti, struttura verticale termica a alina dell’oceano e termoclino. 2 ore

2. Termodinamica e forzanti della circolazione oceanica: la densità dell’acqua di mare, il vento, il bilancio di calore e di acqua all'interfaccia aria-mare. 2 ore

3. Equazioni primitive per la fluidodinamica geofisica applicata agli oceani: equazioni di Navier-Stokes nel sistema rotante terrestre e sforzi tangenziali riscritti in termini di viscosità molecolare. 2 ore

4. Teoria di Reynolds della turbolenza: deduzione della viscosità turbolenta e suo significato, riscrittura delle equazioni di Navier-Stokes con la viscosità turbolenta, differenza tra viscosità turbolenta orizzontale e verticale. 2 ore

5.  Equazioni termodinamiche per l'oceano: equazioni generali per la termodinamica dei fluidi, temperatura potenziale, equazione di stato dell’oceano linearizzata in funzione della temperatura potenziale e salinità. 2 ore

6. Analisi di scala delle equazioni: non dimensionalizzazione delle equazioni di Navier-Stokes e numeri non dimensionali (Rossby, aspect ratio, Froude). 2 ore

7. Approssimazione delle equazioni di Navier-Stokes: Boussinesq, Incompressibilità, equazione idrostatica. 2 ore

8. Approssimazione delle equazioni di Navier-Stokes: Geostrofia, geopotenziale e altezza dinamica, funzione di flusso geostrofica, cicloni ed anticicloni. 2 ore

9. Condizioni di stabilità gravitazionale: frequenza di Brunt-Vaisala e suo utilizzo come indicatore della stabilità e mixing. 2 ore

10. La soluzione di Ekman: per le correnti guidate dal vento e il trasporto di massa nello strato di Ekman come modello interpretativo di upwelling e downwelling. 2 ore

11. Le onde di Rossby: teoria e confronto con dati altimetrici. 2 ore

Prerequisti:
Conoscenze di analisi matematica I e II e corsi di Fisica I e II delle lauree triennali.

 

Lettura libri obbligatori:
Capitoli selezionati dai seguenti libri:

  • B0 - Stewart, Introduction to Physical Oceanography, downloadable from Web
  • B1 -  N. Pinardi, Corso di Struttura dell'Atmosfera e Oceano, 2013
  • B2 - J.R. Apel, Principles of Ocean Physics, International Geophysics Series, Vol. 38, Academic Press

Saranno disponibili le note del docente.

Voto finale

Esercizi a casa  50% Nel corso delle lezioni verranno dati esercizi a casa che dovranno essere consegnati in tempo   
Esame Finale 50% Alla fine del corso si dovrà sostenere un esame scritto di un'ora con uno-due esercizi.

Linea di condotta
La presenza è richiesta ed è necessario presentare esplicita giustificazione in caso di assenza. Gli esercizi da eseguire a casa saranno dati all’inizio della settimana per la settimana successiva.